Torta soffice alle mele. Ricetta senza latte, burro e uova.
Vuoi realizzare una torta soffice alle mele, senza utilizzare latte, uova e derivati, ma ti spaventa l’incognita ” effetto cemento ” che temi sia destinata a chi non segue ricette tradizionali per fare i dolci?
Dai!
Indossa il grembiule e andiamo in cucina!
Oggi ti dimostrerò che anche le torte vegane possono essere buonissime e carezzevoli al palato!
Basta seguire pochi passaggi e munirsi di materie prime fresche, genuine e semplici.
Torta soffice alle mele. Facciamo la lista della spesa?
Torta soffice alle mele – ingredienti
- 200 gr di farina integrale
- 150 gr di zucchero integrale di canna
- 40 gr di maizena ( o fecola di patate )
- 2 mele
- 50 gr di pinoli
- mezza bustina di cremortartaro
- 80 ml di olio di semi
- 150 ml di latte vegetale
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- succo di limone per far riposare le mele
- 4 cucchiaini di succo di limone
- zucchero a velo
Torta soffice alle mele. Procedimento
- Affetta le mele e lasciale riposare con succo di limone e poco zucchero
- Accendi e preriscalda il forno a 180 ° funzione ventilato
- In una terrina setaccia la farina con la maizena, lo zucchero integrale di canna e il cremortartaro.
- In una ciotola più capiente versa il latte vegetale e l’olio
- Ora introduci gli ingredienti secchi, lentamente e mescolando bene, nel recipiente di quelli liquidi. Non devi creare grumi.
- Lavora per circa 3 minuti l’impasto con lo sbattitore elettrico, fino a quando non ottieni un composto omogeneo e liscio
- Adesso, in una tazzina, versa il bicarbonato ed il succo di limone e mescola con un cucchiaino
- Aggiungi l’emulsione all’impasto e amalgama il tutto ( da questa operazione a quando inforni devono passare al massimo due minuti )
- Ungi con un filo d’olio lo stampo per dolci e versa la tua preparazione
- Guarnisci la parte superiore mettendo le fettine di mele a spirale e lanciando liberamente la pioggia di pinoli
- Inforna immediatamente in forno preriscaldato per 35 – 40 minuti. Dopo questo tempo, fai la prova dello stuzzicadenti: se quando lo infili nella torta, poi lo trovi asciutto, allora è ben cotta
- Quando spegni, lascia la torta dentro il forno aperto per altri 10 minuti e solo dopo portala a temperatura ambiente
- Una volta raffreddata puoi setacciare lo zucchero a velo con un colino a maglie strette e ” vestire ” così il tuo bel dolce con un bel mantello bianco
A me, con questa ricetta base ormai collaudatissima, le torte vengono alte e soffici e non hanno nulla da invidiare a quelle tradizionali! 🙂
Unico neo: finiscono TROPPO in fretta!! 😀
A presto,
Shamsa
