Tecniche di ginnastica posturale per la gestione dello stress. Ritrova la serenità in soli 30 minuti!
Gestione dello stress, come è possibile riuscirci in pochi minuti al giorno dedicati alla ginnastica ed alla respirazione profonda?
gestione dello stress
Apparentemente non sembra “roba” da affrontare in uno studio o palestra di ginnastica posturale, eppure ti garantisco che è uno dei principali fattori che prendo in considerazione quando incontro per la prima volta le persone che vogliono frequentare i miei corsi.
Quanto e come – coloro che si approcciano a questa disciplina – hanno voglia di mettersi in gioco e diventare protagonisti del proprio processo di rinascita? E di rinascita vera e propria parliamo, se penso a quanto cambiano certe espressioni dai visi quando, a volte improvvisamente, le tensioni abbandonano il corpo e a distendersi non sono solo i muscoli.
Spesso sono le persone più sofferenti – quelle che hanno toccato il fondo – a metterci più energia nel cambiamento. Perché è proprio lo stato di crisi profonda a spingerle verso il rinnovamento. Le resistenze le pongono quelli che – invece – non hanno ancora sviluppato una vera e propria urgenza e si crogiolano in una stasi da limbo che non aprirà – se non si danno da fare – varchi per il Paradiso…
La gestione dello stress come principio cardine della ginnastica dolce posturale
Non esistono formule magiche. Possono esserci istruttori più o meno equipaggiati di conoscenze e repertori di esercizi, ma non vi è allievo o classe intera di allievi che possa davvero beneficiare della qualità del lavoro proposto se non viene prima di tutto insegnato loro il valore del rilassamento.
Psiche e corpo comunicano costantemente tra loro e dove si insinua una rigidità, vedremo di riflesso albergarsene un’altra nella sfera corrispondente.
Tutto, ma proprio TUTTO, sta nel perfetto equilibrio di rapporti tra una mente e dei muscoli che debbono imparare ad essere elastici e leggeri per garantire quel benessere globale che tutti agogniamo e che tutti possiamo raggiungere.
gestione dello stress
Come la ginnastica dolce posturale riduce lo stress
Se vuoi approfondire questo argomento, ti consiglio di leggere QUI per capire le cause e gli effetti dello stress sul fisico e sulla mente.
E se temi che iniziare un percorso ” attivo ” ti obblighi ad affaticarti cercando di tenere posture interminabili e scomodissime o ” rubarti ” gli ultimi rimasugli di energia che faticosamente preservi per stare in piedi e portare a termine le tue attività, lo capisco!
Ma voglio tranquillizzarti! Non è ciò che ho in mente.
Quello che ho da proporti, in realtà, è qualcosa che incrementi la tua flessibilità, migliori il tuo respiro, ti aiuti a connetterti col tuo spirito. L’importante è che tu faccia tutto questo con regolarità e in un ambiente calmo ed isolato che favorisca il processo di autoregolazione.
Noterai in breve tempo che il tuo sistema globale si allineerà a questa ” quiete ” e riuscirai a dormire meglio e a sentirti quindi più rilassato durante tutto il giorno. Sì, perché gli effetti sono duraturi tanto quanto lasci sedimentare dentro di te i principi che li producono.
Gestione dello stress: il video tutorial di oggi
Ed eccoci alla visione del video tutorial dedicato a questo argomento.
Sono richiesti dei piccoli attrezzi ( leggi QUI per scoprire i benefici del loro utilizzo nella ginnastica dolce posturale ):
1 bolster (o un cuscino grande)
1 o 2 blocchi di yoga (o 1 – 2 libri)
palline da tennis
1 tappetino di yoga
Se hai bisogno di qualche suggerimento su dove trovare il materiale che ti occorre, qui di seguito ti lascio una serie di link dove potrai acquistare gli accessori per la tua pratica giornaliera.
Grazie e buona pratica! 🙂
Shamsa
Le informazioni riportate su questo articolo non devono essere considerate come consiglio medico o come soluzione ad un problema di salute, ma si rivolgono a persone a cui è stata ESCLUSA ogni patologia e, quindi, diagnosticata tensione muscolare trattabile con la ginnastica posturale e non con la ginnastica medica.
Rivolgersi al proprio medico o professionista di fiducia prima di iniziare qualsiasi programma proposto. Shamsa Ra, i produttori ed i distributori declinano ogni responsabilità per danni e/o infortuni alla tua persona derivanti da una errata esecuzione degli esercizi.
